REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE EVENTI “C’E’ PIU’ GUSTO A BOLOGNA 2022”

Il presente documento disciplina le modalità di partecipazione agli eventi che avranno luogo presso il Palazzo Re Enzo a Bologna: Sala Podestà, Sala Atti, Sala Re Enzo, Cortile, Loggiato (anche gli “Spazi”) e che si svolgeranno in occasione di C’è Più Gusto a Bologna sotto il controllo e la direzione scientifica di GEDI News Network S.p.A., con sede legale in Via Ernesto Lugaro 15 - 10126 Torino, P. Iva 12546800017 (di seguito “GNN”), società del Gruppo GEDI soggetta a direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I programmi dei singoli eventi (compresi i temi, gli orari e i relatori) ospitati all’interno del Salone sono pubblicati sul sito https://www.ilgusto.it/dossier/c-e-piu-gusto-a-bologna.

La partecipazione agli eventi è gratuita, mentre la partecipazione alle Masterclasses e alle degustazioni di Cucina Italia by Cesarine sarà a pagamento, a fronte del versamento rispettivamente di € 15,00 per la singola Masterclass e di € 15,00 per ciascuna degustazione di Cucina Italia by Cesarine. Si precisa che l’intero ricavato derivante dalle citate Masterclasses e degustazioni di Cucina Italia sarà devoluto a favore del progetto Mensa per i cittadini colpiti dalla guerra in Piazza Dovcenka a Leopoli della Fondazione Specchio d’Italia.

La prenotazione e l’acquisto degli eventi a pagamento saranno interamente gestiti dalla società BOER S.r.l., con sede in Bologna, Via Zamboni n. 53/C, attraverso il sito https://gusto.boxerticket.it/ (il “Sito”).

Per poter partecipare agli eventi gratuiti, o procedere all’acquisto degli eventi a pagamento, i soggetti interessati dovranno iscriversi compilando il form presente sul Sito, previa accettazione dei termini e condizioni di BOER S.r.l. (https://www.boxerticket.it/termini-e-condizioni/) e presa visione della relativa informativa privacy (https://www.boxerticket.it/privacy-policy/).

I posti a disposizione sono in numero limitato e disponibili fino ad esaurimento.

In caso di mancata partecipazione agli eventi a pagamento, non sarà prevista alcuna forma di rimborso e i ricavi saranno devoluti a favore del progetto Mensa per i cittadini colpiti dalla guerra in Piazza Dovcenka a Leopoli della Fondazione Specchio d’Italia.

I partecipanti agli eventi sono tenuti a osservare comportamenti rispettosi del proficuo svolgimento delle attività stesse e della integrità personale, nonché della dignità altrui e dell’integrità del decoro degli Spazi nei quali si svolgono gli eventi.

La violazione dei doveri di comportamento di cui al comma precedente comporta l’esclusione dall’evento, ferma ogni altra conseguenza di legge e responsabilità verso terzi.

Durante l’evento verranno scattate foto e girati video. L’accesso e la partecipazione comportano la possibilità di essere fotografati e ripresi. In particolare, le foto e/o le riprese audio/video effettuate in occasione degli eventi potranno essere utilizzate da GNN, anche mediante riduzioni e/o adattamenti, su tutte le properties cartacee e/o radiofoniche e/o digitali esistenti o di futura creazione, afferenti alle testate e/o ai marchi di GEDI News Network S.p.A. e/o delle altre società del Gruppo GEDI quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pubblicazioni cartacee, siti Internet, app di tutti i rilevanti app store per iPhone, iPad e altri smartphone e tablet similari, Tv connesse, dispositivi indossabili e dispositivi di nuova generazione, nonché i canali/pagine dei marchi delle suddette società su tutti i rilevanti social network e altresì qualunque piattaforma, anche terza, di distribuzione di contenuti digitali (es. podcast), accessibili a titolo gratuito e/o a pagamento, in forma integrale o mediante estratti, sia in diretta che in differita, senza limiti temporali e/o territoriali e/o di passaggi, anche mediante cessione a terzi.