"C'è più Gusto a Bologna": il Festival per scrivere insieme il futuro della cucina e aiutare le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina

Il 5 e 6 novembre, a Palazzo Re Enzo, va in scena "C'è più Gusto a Bologna”.
Un'agorà della cultura gastronomica italiana e internazionale con una sfilata di nomi del calibro di Massimo Bottura, Benedetta Rossi, Cristina Bowerman, Max Alajmo, Carlo Cracco, Cristiano Tomei, Giada Zhang, Philippe Léveillé, Viviana Varese, Norbert Niederkofler, Enrico Bartolini. E super ospiti come Marcell Jacobs e lo Stato Sociale.

Inoltre con una piccola donazione avrai la possibilità di partecipare alle Masterclass, per scoprire e toccare con mano grandi produzioni di qualità, e alle degustazioni di Cucina Italia, per assaggiare 11 grandi piatti iconici della tradizioni italiana sapientemente lavorati dalle mani esperte de Le Cesarine.

Il ricavato verrà interamente devoluto dalla Fondazione Specchio d’Italia per acquistare pasti a favore dei profughi di guerra della mensa centrale di Leopoli nel nord dell’Ucraina.

Una grande festa, con al centro l'ingrediente, per assaggiare, degustare e per scrivere insieme il futuro della cucina.

ASPETTIAMO ANCHE TE!

PRENOTA IL TUO INGRESSO

Prenota gratuitamente il tuo ingresso per la giornata del 5 e/o del 6 novembre al Palazzo Re Enzo. Avrai accesso ai talk dei Dialoghi del Gusto, alle esposizioni nel Mercato del Gusto presso il salone del Podestà e il cortile di ingresso e potrai inoltre goderti la piacevolezza del fine giornata con il Suono del Gusto.

MASTERCLASS EXPERIENCE

Oltre 20 Masterclass Experience nel corso dei due giorni dedicate al buon cibo e al buon bere. La partecipazione è soggetta a una donazione di € 15,00 per ciascuna singola esperienza.

CUCINA ITALIA

Cucina Italia propone 11 ricette iconiche della tradizione italiana prodotte e raccontate dalle Cesarine, le cuoche casalinghe d’Italia. La partecipazione è soggetta a una donazione di € 15,00 per singola ricetta.

CHARITY PARTNER